Al momento, non è particolarmente difficile conservare frutta e verdura fino alla primavera, ma in realtà si rivelano completamente inutili, perché vitamine e minerali da essi semplicemente scompaiono durante una lunga conservazione. Quasi l'unica eccezione sono i porri, che a metà aprile ci delizieranno con un set completo di vitamine e microelementi conservati in esso, e questo ortaggio ha un gusto eccellente: dolciastro e leggermente piccante.
È necessario
- -250 g di farina di grano tenero
- -50 g di burro chiarificato
- -2 carote
- -2 gambi di porri
- -150 g di funghi prataioli
- -3 uova
- -150 g di ricotta a basso contenuto di grassi
- -100 ml di panna (almeno 33% di grassi)
- -olio vegetale
- -sale
Istruzioni
Passo 1
Per preparare l'impasto, mescolare la farina con il burro, trasferire la massa sul tavolo e tritarla in grossi grumi. Trasferire nuovamente il composto nella ciotola, sbattere l'uovo e lavorare l'impasto non troppo ripido.
Passo 2
Avvolgere l'impasto nella pellicola e mettere in frigo per mezz'ora. Per preparare il ripieno, lavare e sbucciare le cipolle e le carote, tagliare il porro lungo il bordo delle parti bianche e verdi. Tagliare la parte bianca insieme a una carota a strisce oblunghe, tagliare i funghi a fettine sottili.
Passaggio 3
Soffriggere i porri e le carote nel burro caldo per 5 minuti, quindi aggiungere i funghi e cuocere per altri 3 minuti circa. Strofinare la ricotta e unire con le uova e 100 ml di panna. Preriscaldare il forno a 200 gradi.
Passaggio 4
In una forma rotonda foderata di pergamena, disporre una crosta di pasta spessa 5 mm. Stendere la pasta in modo che i lati siano alti circa 3-3,5 cm. Bucherellate l'impasto in più punti con una forchetta e infornate per 15 minuti. Trascorso il tempo, sfornate la torta e fate raffreddare.
Passaggio 5
Mettere al centro e lisciare il ripieno di carote, cipolle e funghi fritti e versarvi sopra il composto di crema e cagliata. Dopo 30 minuti di cottura la torta sarà pronta.