Le salsicce sono un prodotto semilavorato che deve essere bollito prima del consumo diretto. Questo può essere fatto in una pentola d'acqua, così come in un multicooker, a doppia caldaia o anche in un forno a microonde.
Raccomandazioni generali
Non ci sono regole speciali per la preparazione delle salsicce. Bolleranno comunque se gettati in acqua bollente. Tuttavia, ci sono alcune raccomandazioni che aiuteranno a rendere le salsicce più succose e gustose.
Il semilavorato può essere racchiuso sia in un guscio di polietilene che in uno naturale. Il primo può essere facilmente rimosso se tagliato con cura dal bordo e tirato. Le difficoltà possono sorgere con un budello naturale. È considerato più ecologico, ma non è così facile rimuoverlo e mangiare salsicce con esso non è molto igienico e gustoso.
Se hai acquistato salsicce avvolte in un involucro di plastica, assicurati di rimuoverle prima dell'ebollizione. Prima della cottura, il prodotto nel suo "disegno" naturale è sufficiente forare con una forchetta in più punti in modo che non scoppino.
Quanto cuocere le salsicce in una casseruola
Per bollire le salsicce, prendete una piccola casseruola, riempitela d'acqua e mettetela sul fuoco. Il prodotto può essere gettato sia in acqua fredda che calda. Tuttavia, se vuoi che le salsicce mantengano il loro sapore, mettile in acqua bollente. Non è necessario salarlo. Dopo 5-7 minuti, le salsicce saranno pronte da mangiare. Non è consigliabile aumentare il tempo di cottura, poiché i prodotti possono perdere non solo il loro gusto, ma anche il loro aspetto presentabile.
Quanto cuocere le salsicce nel microonde
In un forno a microonde, il prodotto può essere bollito in soli 3 minuti. In questo caso, dovresti selezionare la potenza massima della stufa e le salsicce dovrebbero essere in un contenitore con acqua in modo che le copra completamente.
Quanto cuocere le salsicce a bagnomaria
Il tempo di cottura delle salsicce a bagnomaria non supera i 10 minuti. Per fare ciò, metti il prodotto semilavorato in una ciotola speciale e accendi il vapore per 10 minuti. I buongustai assicurano che le salsicce al vapore abbiano un gusto e un aroma più ricchi.
Quanto cucinare le salsicce in una pentola a cottura lenta
Per preparare un semilavorato, versare acqua nella ciotola del multicooker, posizionare le salsicce. Seleziona il programma "Vapore". Imposta il timer per 10-15 minuti. Il conto alla rovescia inizierà dopo che l'acqua bolle.
Con cosa servire le salsicce
Il contorno più comune per le salsicce bollite è la pasta. Anche foglie di lattuga, pomodori o purè di patate si combinano con successo con loro. I piatti con salsicce possono essere tranquillamente integrati con varie salse, ad esempio pomodoro, formaggio, soia. Neanche la senape dovrebbe essere cancellata.