Il riso ben cotto è il segreto principale del risotto. Vanno preferite le varietà arborio, carnaroli e italica, in questo caso la struttura del riso sarà morbida e cremosa, ma al centro rimarrà densa. Durante la preparazione del risotto, non bisogna allontanarsi dal fuoco, poiché periodicamente è necessario aggiungere liquido, altrimenti il piatto andrà a male.
È necessario
- Ingredienti per 4 persone:
- - trota di mare - 400 g;
- - riso - 200 g;
- - piselli (surgelati) - 100 g;
- - scalogno grande;
- - uno spicchio d'aglio;
- - basilico - 2-3 gambi;
- - crema a basso contenuto di grassi - 100 ml;
- - burro - 50 g;
- - brodo vegetale (acqua) - 250 ml;
- - vino bianco secco - 100 ml;
- - 2-3 cucchiai di olio d'oliva, sale e pepe a piacere.
Istruzioni
Passo 1
Salate e pepate il filetto di trota senza pelle, mettetelo in una casseruola e versateci sopra dell'acqua bollente fino a coprire il pesce di 1 centimetro. Portare a bollore, cuocere a fuoco minimo per 4-5 minuti sotto un coperchio. Il pesce finito dovrebbe rompersi facilmente con una forchetta.
Passo 2
Versate il brodo vegetale in un pentolino e mettete sul fuoco basso in modo da avere sempre a portata di mano il liquido caldo per il risotto.
Passaggio 3
Sbucciare e tritare finemente la cipolla e l'aglio, soffriggere a fuoco medio in una padella profonda in una miscela di burro e olio d'oliva fino a renderle morbide. Aggiungere il riso nella padella, mescolare continuamente in modo che sia tutto coperto d'olio.
Passaggio 4
Versare il vino nella padella, mescolare gli ingredienti fino a quando il vino non sarà completamente evaporato. Versate velocemente un mestolo di brodo caldo, mescolate energicamente il riso in modo che il liquido venga assorbito.
Passaggio 5
Cuocere il risotto a fuoco basso per 12-15 minuti, aggiungendo mezzo mestolo di brodo ogni volta che il riso ha assorbito il liquido.
Passaggio 6
Aggiungere al riso i piselli e la trota scongelati, sminuzzati. Versare la panna e lasciare a fuoco basso per 3-5 minuti sotto il coperchio.
Passaggio 7
Prima di servire, mantecare delicatamente il risotto con una forchetta, disporre nei piatti e decorare con foglie di basilico.