La caffeina è nota per attivare l'energia e alleviare la sonnolenza. La metilteobromina - come viene chiamata la caffeina nella comunità scientifica - è un alcaloide. Fa parte delle piante e viene utilizzato per la produzione di bevande, dolciumi e medicinali. Ma non tutte le persone e non sempre è vantaggioso consumare caffeina o bere molto caffè.

Con l'uso eccessivo di caffeina nel caffè, l'ansia aumenta, si verifica l'insonnia, il funzionamento del sistema nervoso, del cuore e dei vasi sanguigni viene interrotto. Come rendere salutare una bevanda? Quali additivi e spezie dovrei usare per questo?
I 5 migliori additivi per caffè salutari
Zenzero. La radice di zenzero ha un effetto positivo sul sistema nervoso, allevia vari dolori e spasmi, previene i disturbi intestinali e migliora il funzionamento dell'apparato digerente. Quando aggiungi una polvere o un pezzo di zenzero al caffè, la bevanda diventerà non solo gustosa, ma anche salutare.
Pepe nero. Questa spezia piccante purifica il corpo dalle tossine, migliora la digestione e i processi metabolici e ha un effetto benefico sullo stomaco. Un pizzico o un paio di grani di pepe nero aggiunti al caffè caldo aiuteranno il corpo a funzionare meglio.
Cardamomo. Aggiungi il cardamomo alla bevanda al caffè per aggiungere sapore e salute. Gli oli essenziali del cardamomo calmano il sistema nervoso e aiutano la digestione del cibo. Puoi usare la spezia in polvere.
Cannella. Per ridurre l'acidificazione del corpo che si verifica con un consumo eccessivo/frequente di caffè, aggiungere alla bevanda la cannella. Per fare ciò, è sufficiente immergere un bastoncino di cannella in una bevanda calda o cospargere il caffè preparato con polvere di cannella.
Garofano. Per stimolare la circolazione sanguigna, ridurre gli effetti della caffeina sull'organismo e normalizzare la pressione sanguigna, è sufficiente integrare il caffè tonificante con un paio di chiodi di garofano. Gli oli essenziali di questa pianta creeranno un aroma unico e gioveranno a tutto il corpo.