Il pesce rosso è giustamente considerato una prelibatezza. Ci sono diverse opzioni per il suo trattamento termico. Può essere cotto a vapore, bollito, in umido o fritto. In questo caso, devi conoscere tutte le sfumature della cucina. Consigli utili per cucinare correttamente il pesce rosso.
È necessario
- - pesce rosso;
- - acqua;
- - cipolla;
- - carota;
- - spezie a piacere.
Istruzioni
Passo 1
Se state preparando un secondo piatto o un antipasto, coprite il pesce con acqua calda. In questo caso, il rapporto ottimale è 2: 1. Ciò significa che per 1 kg di pesce preparato occorrono 2 litri di acqua. Per cucinarlo uniformemente, dividi le carcasse grandi in pezzi porzionati.
Passo 2
Se il pesce rosso è piccolo, fallo bollire intero. Non metterlo in acqua molto calda. È probabile che la pelle scoppi a causa della differenza di temperatura. Questo porterà il piatto finito a perdere il suo fascino. Inoltre, questo fattore influenzerà la trasparenza del brodo.
Passaggio 3
Il tempo di cottura del pesce rosso dipende dalle sue dimensioni. Ricorda: come tutti i frutti di mare, non tollera il trattamento termico prolungato. Tempo medio di cottura: 25-30 minuti se il pesce rosso viene tagliato in porzioni. Puoi facilmente determinare la prontezza di un pesce intero guardando le pinne. Se se ne vanno, lei è pronta.
Passaggio 4
Prova a cucinare il pesce rosso nel brodo vegetale. In questo caso, risulterà morbido e tenero. Metti grandi pezzi di cipolle e carote nell'acqua, oltre a spezie e radici a tua scelta. Aggiungere lo zafferano al brodo. Questo darà al pesce rosso una bella tonalità.
Passaggio 5
Il piatto cotto non deve essere fatto sobbollire a lungo in una casseruola. Cerca di servire il pesce rosso entro e non oltre 20-30 minuti dopo la cottura. Per conservare il piatto fino al pasto successivo, copri la padella con un coperchio e mettila in frigorifero. Pertanto, il pesce rosso può essere conservato per 2-3 giorni. Non utilizzare il microonde per riscaldare un piatto di pesce rosso già pronto. Usa un fornello a gas.