Nell'agosto 2014 la Russia ha deciso di imporre un embargo all'importazione su alcuni prodotti provenienti da quei paesi che in precedenza avevano inasprito le sanzioni contro Mosca a causa della situazione in Ucraina. Vietato importare verdure, carne, frutti di mare, salsicce, latticini, noci e frutta da Australia, Norvegia, Stati Uniti e Unione Europea. Tuttavia, non è previsto un deficit gastronomico in Russia.
Gamberetto
Quasi tutte le varietà di gamberetti sono state bandite. Ma c'è una piacevole eccezione: i gamberi in salamoia con spezie, forniti in una confezione ermetica. Sullo sfondo del fatto che altri tipi di questo pesce sono vietati, le notizie sono abbastanza buone.
Olio d'oliva e olive
Né l'olio né le olive in scatola caddero sotto l'embargo. Quindi i buongustai russi non rimarranno senza insalata greca e condimenti a base di olio d'oliva.
Formaggi e latticini
Le "perdite di combattimento" più significative attendono gli intenditori di formaggi che i venditori stranieri non saranno più in grado di fornire alla Russia. Solo la mozzarella, quindi surgelata, non è stata bandita. Il formaggio italiano popolare in questa forma, secondo le normative doganali, rientrava nella categoria "Altri prodotti alimentari". Pertanto, l'embargo non si applica a lui. Tuttavia, hanno già imparato a fare la mozzarella nei caseifici domestici - questa, ovviamente, non è "mozzarella di bufala", ma è abbastanza adatta per la pizza.
Intanto c'è una buona notizia: molte catene di negozi sono riuscite a fare scorte consistenti di formaggio, che dovrebbero bastare per un semestre o un anno di vendita.
Sono stati vietati anche altri prodotti lattiero-caseari. I russi non vedranno sugli scaffali burro finlandese, budini tedeschi e yogurt.
Sardine e spratti
I mitici spratti di Riga non scompariranno dai banchi russi, poiché sono stati sanzionati solo il pesce fresco e congelato. Gli spratti sono prodotti in scatola. Anche le sardine e le acciughe non andranno da nessuna parte.
Conserve, marmellate e confetture
L'embargo sull'importazione di frutta fresca non si applica all'importazione di prodotti preparati da loro. Di conseguenza, conserve in scatola, confetture e confetture rimarranno sugli scaffali, sia europei che americani.
Cioccolato
Nonostante il divieto sui prodotti lattiero-caseari, il cioccolato e i prodotti a base di cioccolato non sono stati sanzionati. Il fatto è che tutti i prodotti di cioccolato appartengono alla categoria "Prodotti al cacao" e non è vietato importarli in Russia.
Semi di girasole e arachidi
Le sanzioni hanno colpito i dadi, ma non hanno colpito le arachidi. È vero, stiamo parlando solo di noccioline non sbucciate. I semi rimarranno anche sugli scaffali dei negozi.
Alcol e pappe
L'alcol, compreso il vino, e gli alimenti per l'infanzia non rientravano nel divieto assoluto di rifornimenti. Inoltre, non sono stati ancora vietati prodotti dolciari, succhi e cibo in scatola. Va notato che i prodotti svizzeri, compresi i formaggi, non sono nella lista nera. Inoltre, le sanzioni non si applicavano ai prodotti dal Giappone.
Vale la pena notare che l'embargo durerà per un anno. Il governo russo si è riservato il diritto di rivedere i suoi termini al ribasso, ma solo se gli stati stranieri rivedessero le loro politiche nei confronti di Mosca.