Il vero pilaf, ovviamente, deriva solo dall'agnello. Questo è un piatto molto gustoso, che, sfortunatamente, non tutte le casalinghe sanno cucinare - per alcuni risulta essere come un porridge di riso con pezzi di carne. Per preparare il pilaf, oltre ai buoni prodotti, avrai bisogno di un po' di coraggio e di buon umore. E per cucinare un vero pilaf di agnello, avrai bisogno del nostro consiglio.
È necessario
-
- Agnello - lombo
- costolette
- collo - 1 kg;
- Cipolle - 0,8 kg;
- Carote - 0,5 kg;
- Riso "basmati" o "gelsomino" 0,8 kg;
- Peperoncino 0, 5 baccelli;
- Spezie - coriandolo
- zira
- crespino
- Curcuma
- zafferano pepe nero;
- Aglio
- 3-4 teste;
- Olio vegetale 0,5 litri
- Sale.
Istruzioni
Passo 1
Sciacquare la carne e tagliarla a pezzi non molto piccoli. Ritagliate gli ossi, se molto grandi, ma non buttateli via, torneranno anche loro utili. Tagliare la cipolla a semianelli, le carote a strisce, ma puoi strofinarle su una grattugia grossa o un tagliaverdure.
Passo 2
Metti un calderone o una casseruola con pareti spesse sul fuoco, versaci dentro l'olio e scaldalo fino a quando appare una foschia grigia. Getta le ossa grandi, se presenti, friggi in modo che la carne inizi a rimanere indietro, mettila in una ciotola. Iniziate a stendere la carne, va fritta subito, non in umido. Se c'è molta carne, puoi friggerla in 2-3 dosi. Metti la carne fritta in una ciotola fino alle ossa.
Passaggio 3
Scaldate l'olio rimasto nel calderone e adagiatevi la cipolla, mescolate e continuate a soffriggere finché non sarà dorata.
Passaggio 4
Metti le carote, mescola tutto, friggi per 3 minuti, quindi metti la carne e le ossa nel calderone, riempi il tutto con una piccola quantità di acqua calda in modo che copra solo le verdure e la carne, sala, metti tutte le spezie, i peperoncini piccanti. Quando bolle, abbassate la fiamma al minimo, chiudete il calderone con un coperchio e lasciate sobbollire per 1 ora.
Passaggio 5
Dopo che la carne e le verdure sono state stufate, versare il riso nel calderone. Non sciacquare o immergere il riso in anticipo. Livellarlo e aggiungere acqua in modo che sia due dita sopra il livello del riso. Accendi il fuoco quando bolle, lascia sul fuoco alto per 5 minuti, poi lascia sobbollire per 5 minuti a fuoco medio e altri 5 minuti a molto basso.
Passaggio 6
Fare delle depressioni nel riso fino al fondo del calderone e metterci dentro le teste d'aglio intere, chiudere il calderone con un coperchio, spegnere il fuoco e lasciare così per 20 minuti.
Passaggio 7
Aprire il calderone e mettere il pilaf su un piatto grande, cospargere di erbe aromatiche.