Fin dall'infanzia ci è stato martellato in testa "la frutta è utile", ma è davvero così? Prendi, ad esempio, il mandarino: la prelibatezza di frutta più popolare, un ospite tanto atteso sulle tavole di Capodanno. Quali sono i benefici e i danni dei mandarini?

Questo frutto viene consegnato in Russia tramite consegne dalla soleggiata Georgia, Vietnam, Argentina. In quasi tutti i casi vengono strappati dal ramo ancora verdi e maturano durante il viaggio in un altro paese.
Ricorda alcune regole per la scelta di un mandarino:
- Un buon frutto ha un colore arancio brillante uniforme, si vedono i pori sulla sua superficie;
- Non dare la preferenza a mandarini troppo piccoli o, al contrario, troppo grandi. Potresti finire con un frutto acquoso che ha un sapore amaro;
- Sulla superficie del mandarino, non si dovrebbero sentire punti troppo morbidi: questo è un segno che il frutto sta iniziando a marcire.
Questo frutto solare ha un numero di vitamine di cui il corpo ha bisogno particolarmente durante i periodi freddi:
- La vitamina C rafforza le cellule del nostro corpo, non è così facile che i virus entrino all'interno;
- La vitamina K è responsabile del corretto funzionamento del fegato;
- La vitamina D è prodotta dall'organismo durante l'esposizione al sole, è responsabile dell'assimilazione di una serie di sostanze utili e previene anche lo sviluppo di tumori cancerosi;
Ma l'acido citrico, per il quale sono famosi anche i mandarini, rallenterà l'invecchiamento e proteggerà dai radicali liberi.
Come hai già capito, il mandarino ha molte proprietà utili che sono così necessarie per una persona che vive nelle nostre condizioni e nel nostro clima. Vale la pena notare che, contrariamente a queste proprietà benefiche, l'uso di questo frutto può influire negativamente sulla salute.
L'acido citrico e la vitamina C hanno fatto il loro lavoro: il frutto è acido e la mucosa gastrica reagisce all'aumento dell'acidità. Non è consigliabile mangiare mandarini in grandi quantità, altrimenti il corpo potrebbe fare una "rivolta". Se soffri di ulcere allo stomaco, ha senso sostituire questo frutto con qualcos'altro.
Mangiare mandarino, e in effetti molti frutti in generale, aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Non mangiare troppo con loro in una volta, altrimenti possono verificarsi reazioni allergiche, diatesi ed eruzioni cutanee.
I bambini piccoli dovrebbero fare attenzione quando danno questi frutti, possono causare allergie. Inoltre, le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero appoggiarsi ai mandarini.
Vorrei sfatare un altro mito. Molte persone credono che la buccia di mandarino sia estremamente salutare e possa essere utilizzata per preparare molte bevande e piatti. Vale la pena notare che questo frutto è stato spruzzato senza pietà con sostanze chimiche: matura più velocemente e la presentazione durerà più a lungo. Tutti questi nitrati "si depositano" principalmente nella buccia. Quindi pensaci bene prima di usare la buccia.