L'aceto balsamico ha un gusto ricco e leggermente dolce. Può essere utilizzato come ingrediente in condimenti per insalate, marinate e salse. L'aceto balsamico può aggiungere un tocco di raffinatezza anche a un piatto semplice.
![Cosa si può fare con l'aceto balsamico Cosa si può fare con l'aceto balsamico](https://i.palatabledishes.com/images/012/image-34308-3-j.webp)
Petto d'anatra all'aceto balsamico e miele
Avrai bisogno:
- 2 petti d'anatra;
- 6 teste di scalogno;
- olio d'oliva;
- 100 ml di aceto balsamico;
- 1 cucchiaio. miele;
- sale e pepe nero macinato al momento.
Se trovi che la carne d'anatra è troppo grassa, usa il petto di tacchino in questa ricetta.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti. Friggerlo in una padella preriscaldata con olio per 3-5 minuti.
Lavare i petti d'anatra, conservarvi la pelle, eliminare il grasso dai lati, ma lasciarlo in cima. Tagliare il petto a pezzi grossi e condire con sale e pepe. Mettere i petti, con la pelle verso il basso, in una padella preriscaldata e cuocere per 10 minuti. Quindi scolare il grasso in eccesso, girare il petto e cuocere dall'altro lato per 5 minuti.
Versare l'aceto balsamico e, dopo 5 minuti, aggiungere il miele, distribuendolo uniformemente sulla padella, quindi aggiungere le cipolle già fritte. Mescolare bene il tutto e cuocere a fuoco medio finché sono teneri. Se la salsa è troppo densa, aggiungete un po' d'acqua. Servire l'anatra con pasta o patate lesse e un'insalata verde condita con olio d'oliva e aceto balsamico.
Pollo all'aceto balsamico e spezie
Avrai bisogno:
- 600 g di filetto di pollo;
- 2 pomodori;
- 2 cipolle;
- 1 melanzana;
- 120 g di olive in scatola;
- 1 zucchina piccola;
- 100 ml di olio d'oliva;
- 1 limone;
- 300 ml di aceto balsamico;
- 1 cucchiaio. semi di coriandolo;
- 1 cucchiaio. semi di aneto;
- 4 infiorescenze di un garofano;
- sale e pepe nero macinato al momento.
Puoi modificare la composizione delle verdure a tuo piacimento, ad esempio aggiungere peperoni o cavolfiore.
Lavare le verdure, sbucciare cipolle e zucchine, togliere il nocciolo alle olive. Tagliare i pomodori a cubetti, la cipolla a semianelli, le zucchine e le melanzane a fettine sottili. Spremere il succo di limone. Tagliare il pollo a fette, versarlo con un composto di succo di limone e 50 ml di olio d'oliva, sale e pepe. Lasciare la carne per mezz'ora.
Dopodiché, versa l'aceto balsamico in una padella profonda, aggiungi il coriandolo e i semi di aneto e i chiodi di garofano. Scaldare a temperatura media per ridurre il volume e caramellare l'aceto. Per preparare la salsa, scolatela per separare i semi.
In una padella a parte, soffriggere la cipolla nell'olio d'oliva rimasto, poi le zucchine e le melanzane per 5-7 minuti. Versare lì i pomodori e cuocere a fuoco lento per 15 minuti, aggiungendo sale e pepe. A fine cottura aggiungete le olive al resto delle verdure. Mettere da parte le verdure e soffriggere il pollo in padella, aggiungendo alla fine metà dell'aceto balsamico.
Servire il pollo su un cuscino di verdure e, in una salsiera a parte, mettere in tavola l'aceto balsamico rimasto. Può essere utilizzato non solo come accompagnamento al pollo, ma anche come condimento per l'insalata.