I fiori di tiglio sono ricchi di sostanze nutritive e vitamine: C, B, A, carotene, tannini, flavonoidi, oli essenziali, glicosidi, fitoncidi. Il tè al tiglio aiuta a migliorare il benessere, protegge dai raffreddori e riscalda quando fa freddo. Contiene calcio, magnesio, alluminio, ferro. Per cos'altro è utile il tè al tiglio, in che modo influisce sul corpo umano? Scopriamolo.

I flavonoidi, che fanno parte dei fiori, hanno un effetto antiallergico, antiossidante, antinfiammatorio.
Il tiglio ha proprietà battericide e antisettiche. Ha un effetto diuretico e patogeno. Riduce la febbre alta, con una forte tosse, aiuta a rimuovere il catarro.
La tisana al tiglio migliora il benessere in caso di raffreddore o malattie virali. Ha un effetto rinforzante generale sul corpo, aumentando la sua resistenza a virus e infezioni.
Il tè si riscalda con l'ipotermia, previene lo sviluppo di raffreddori. Ha anche un eccellente effetto sul processo di circolazione sanguigna, migliorando il funzionamento dei vasi sanguigni.
Il tè di tiglio con miele è un rimedio popolare per il trattamento di faringite, bronchite, tonsillite. Rimuove perfettamente le sostanze nocive dal corpo, previene la comparsa di chili in più e migliora il metabolismo.
Con cistite e pielonefrite, il tiglio ha un effetto benefico. Si raccomanda inoltre di normalizzare il lavoro dell'intestino e dello stomaco, migliorare la digestione.
Bere tè al tiglio può aiutare a mantenere un ciclo mestruale regolare.
Lenisce, normalizza il sonno, ripristina l'equilibrio emotivo, allevia l'insonnia.
Inoltre, il tè al tiglio è anche un meraviglioso prodotto cosmetico. È in grado di rendere la pelle elastica e liscia!
Questo è il motivo per cui il tè di tiglio fa bene, quindi assicurati di bere il tè ai fiori di tiglio di tanto in tanto. Basta non abusarne: può portare all'esacerbazione di malattie cardiache o disabilità visive.