L'impasto con il nome inquietante "Drowned Man" ha una storia lunga e molto interessante. Piuttosto, questa non è nemmeno una ricetta, ma una tecnologia di cottura. Si sa che l'impasto a lievitare viene posto o al caldo o al freddo. A quei tempi, quando le persone non avevano ancora i frigoriferi, era logico immergere un pezzo di pasta impastata in acqua fredda. Dopo un po ', l'impasto era saturo di anidride carbonica e galleggiava in superficie - questo era un segnale che l'impasto era "arrivato". Quindi, l'impasto veniva "annegato" e poi aspettava che galleggiasse - da qui il nome. La Pasta lievitata Annegata è universale: è ottima “adatta”, adatta alla cottura di crostate e crostate, cheesecake, imbiancate, pizza, ecc., sia fritta in padella che cotta al forno, con qualsiasi farcitura.

Opzione lievito secco
Versare un sacchetto di lievito secco (11 grammi) e due cucchiai di zucchero semolato in mezzo litro di latte caldo, mescolare, lasciare agire per 15 minuti fino a quando appare la schiuma. Aggiungere 2 uova, 150 grammi di burro ammorbidito e mescolare bene.
Setacciare 1 kg di farina in una ciotola profonda, lasciando un bicchiere da spolverare, mescolare la farina con un cucchiaino pieno di sale (con uno scivolo). Versare un po' di latte con il lievito e le uova, impastando l'impasto. Impastalo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino a quando non inizia a staccarsi dalle pareti della ciotola e dalle mani. L'impasto deve risultare sodo, ma non molto denso. Dall'impasto è necessario formare una palla.
Versare acqua molto fredda in un secchio, una bacinella o una casseruola grande e immergervi una palla di pasta - dovrebbe affondare. Dopo circa 15-20 minuti, l'impasto galleggerà sulla superficie dell'acqua: il gioco è fatto! Togliete la palla, asciugatela con della carta assorbente, spolverizzatela leggermente di farina e lasciate riposare per altri 10 minuti. Quindi puoi iniziare a modellare torte, torte, ecc. Durante la cottura, l'impasto aumenta significativamente di volume, quindi, quando si dispongono i prodotti in pezzi su una teglia, si consiglia di osservare l'intervallo.
Opzione lievito fresco
Scaldare un bicchiere di latte e diluire in esso 50 grammi di lievito fresco fino a far scomparire i grumi, scolare. Agitare 3 uova in una tazza. Sciogliere una confezione da 200 grammi di burro o margarina in una casseruola. In una grande ciotola, unire 4 tazze di farina setacciata, un cucchiaino di sale, aggiungere tutti gli ingredienti liquidi - lievito di latte, uova, burro fuso e impastare l'impasto. Puoi aggiungere farina se necessario: l'impasto dovrebbe rimanere indietro rispetto alle mani e ai piatti in cui viene impastato.
Tirare fuori una palla dall'impasto e avvolgerla in un tovagliolo di lino (puoi usare una garza), legare le estremità. Un altro modo è mettere l'impasto in un grande sacchetto di plastica, il suo volume dovrebbe essere molto più grande del volume dell'impasto, poiché aumenterà di volume molto quando viene "sollevato"; Lega la borsa e fai diverse forature vicino al nodo in modo che la borsa non scoppi. Seguire poi il procedimento con l'"affogamento" e l'affioramento dell'impasto in acqua fredda. Con questa variante di preparazione, il tempo per "lievitare" l'impasto impiegherà un po' di più - circa 30 minuti. L'impasto è pronto, puoi iniziare a cuocere!