I panini al formaggio sono uno spuntino veloce e gustoso che può essere consumato come piatto a parte. Il formaggio si sposa bene con verdure, pesce, erbe e frutta. Questi panini caldi al formaggio sono un'ottima colazione per tutta la famiglia.

Panini caldi al formaggio fuso
Tagliare il pane a fette sottili, spalmarlo su ogni formaggio fuso e adagiarlo su una teglia unta. Aspettiamo circa 5-7 minuti, quindi estraiamo con cura i panini già pronti, li mettiamo su un piatto e serviamo a colazione con tè caldo o cacao.
Panini caldi con formaggio e salsiccia
Prendete una salsiccia, preferibilmente a pasta dura e tagliatela a fettine sottili. Le cipolle sbucciate e le erbe fresche vengono tritate finemente.
Quindi tagliare il pane a fettine, stenderle su una teglia unta d'olio e condirle con la salsa di pomodoro. Fette di salsiccia e cipolle con erbe sono disposte sopra. Coprite il tutto con le fette di formaggio e mettete in forno preriscaldato a 200°C.
Dopo 5 minuti, i panini vengono estratti con cura, raffreddati un po' e serviti in tavola come un piatto indipendente nutriente e soddisfacente.
Panini caldi di verdure con salsiccia
Le carote vengono lavate, sbucciate e grattugiate su una grattugia fine. Le zucchine vengono pelate, private dei semi e tritate finemente con il formaggio. Mescolare tutti gli ingredienti preparati in una ciotola e condire con la maionese.
Il composto preparato viene spalmato sul pane, sopra vengono aggiunti i funghi sbucciati, unti con maionese e i panini vengono cotti in forno riscaldato a 190°C fino a doratura.